Sci Escursionismo Monti Della Porcina
Spettacolo e divertimento assicurati in una giornata invernale
In una giornata pienamente invernale, ricca di neve, e con l'aria densa e bianca tipica del periodo, i monti della Porcina rappresentano sempre una certezza per lo sci escursionismo.
Il sentiero parte sulla destra poco dopo l'evidente cartello che segnala l'ingresso verso il centro di fondo di Carlo Magno. Sin dall'inzio lo spettacolo è assicurato per poi diventare estasi pura quando si sbuca intorno a quota 1690 in un ampio pianoro dal quale si può scegliere di tornare indietro proseguendo verso Monte dell'Altare oppure proseguire verso Piano di Grimoli e Monti della Porcina poi.
Se si sceglie la seconda opzione è un susseguirsi di emozioni fra paesaggi fiabeschi delineati dai grandi pini innevati immersi in enormi pianori. Attraversato il piano di Grimoli si procede poi in salita fino alla dorsale dei monti della porcina che affiancha la strada delle vette.
Proseguendo lungo la dorsale si può gioire di varie discesce piuttosto divertenti per gli sciatori.
Per il ritorno si può optare per il sentiero che passa per Monte dell'Altare, anche in questo caso la discesa è divertente e continua fino al rientro








